Maestri

16.565 persone
42 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maestri è più comune

#2
Iran Iran
2.952
persone
#1
Italia Italia
8.555
persone
#3
Brasile Brasile
2.258
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.6% Concentrato

Il 51.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

42
paesi
Locale

Presente nel 21.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16.565
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 482,946 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maestri è più comune

Italia
Paese principale

Italia

8.555
51.6%
1
Italia
8.555
51.6%
2
Iran
2.952
17.8%
3
Brasile
2.258
13.6%
5
Argentina
722
4.4%
6
Francia
509
3.1%
7
Venezuela
193
1.2%
8
Inghilterra
109
0.7%
9
Svizzera
48
0.3%
10
Australia
38
0.2%

Introduzione

Il cognome Maestri è un cognome di origine italiana che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in varie regioni del mondo. Con un'incidenza di circa 8.555 persone in Italia, questo cognome si ritrova anche in altri paesi, riflettendo modelli migratori e culturali che ne hanno favorito la dispersione. La presenza di Maestri in paesi come Iran, Brasile, Stati Uniti, Argentina e Francia dimostra il suo carattere internazionale e la sua storia legata ai movimenti migratori, alle relazioni commerciali e ai legami culturali. Nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua significativa distribuzione in diverse regioni del mondo lo rende un cognome interessante da analizzare dal punto di vista storico, etimologico e geografico. In questo articolo esploreremo nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Maestri, offrendo una visione completa della sua presenza nei diversi continenti e della sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Maestri

Il cognome Maestri ha una distribuzione notevolmente concentrata in Italia, dove l'incidenza raggiunge circa 8.555 persone, che rappresentano una parte significativa della sua presenza globale. L'Italia, come probabile paese d'origine, continua ad essere l'epicentro della dispersione di questo cognome, con una forte tradizione culturale e linguistica che ne ha favorito il mantenimento e la trasmissione nel corso delle generazioni.

Fuori dall'Italia, il cognome si trova in paesi con comunità italiane significative o con legami storici con l'Italia. In Iran, ad esempio, si contano circa 2.952 persone con il cognome Maestri, indice di una presenza notevole, forse legata a migrazioni o scambi culturali di epoche recenti o passate. Il Brasile, con 2.258 persone, riflette l'influenza della diaspora italiana in Sud America, soprattutto in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro, dove le comunità italiane hanno avuto un importante impatto culturale e demografico.

Negli Stati Uniti si contano circa 982 persone con questo cognome, risultato delle migrazioni italiane del XIX e XX secolo, che hanno portato il cognome in diversi stati del Paese. L'Argentina, con 722 persone, registra anche la presenza di immigrati italiani arrivati ​​in cerca di nuove opportunità nel continente americano. La Francia, con 509 abitanti, riflette la vicinanza geografica e gli scambi storici tra i due paesi, oltre alla presenza di comunità italiane in regioni come la Provenza e Parigi.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Venezuela (193), Regno Unito in Inghilterra (109), Svizzera (48), Australia (38), Spagna (33), Canada (27), Cile (25), Perù (23) e diverse altre nazioni con cifre inferiori, che insieme mostrano la dispersione globale del cognome. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere legata a migrazioni, rapporti commerciali o legami storici con l'Italia, che hanno permesso la presenza di famiglie con questo cognome in diversi continenti.

Lo schema di distribuzione rivela che il cognome Maestri ha una presenza particolarmente forte in Europa, Sud America e Nord America, con una presenza significativa nei paesi con ondate migratorie italiane. La dispersione in paesi come l'Iran e altri in Asia e Oceania, sebbene più piccola, indica anche un'espansione globale che potrebbe essere collegata ai recenti movimenti migratori o alle relazioni internazionali.

Origine ed etimologia dei Maestri

Il cognome Maestri ha chiaramente radici italiane ed è legato alla parola maestro, che in italiano significa "insegnante" o "professore". La forma plurale Maestri indica il plurale di maestro, suggerendo che in origine potrebbe essere stato associato a persone che esercitavano professioni legate all'insegnamento, all'artigianato o alla direzione di attività specifiche.

Dal punto di vista etimologico Maestri può avere origine toponomastica o professionale. Nel contesto storico italiano il termine maestro veniva utilizzato per designare artigiani, maestri di mestieri, capomastri o anche insegnanti in campo artistico e accademico. Pertanto il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che si distinguevano in una di queste professioni, oppure da comunità che avevano nella loro struttura sociale un leader o un maestro.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Maestri in italiano, ma possono esserci varianti anche in altre lingue o regioni, comeMaestri in spagnolo o francese, mantenendo la radice e il significato originale. La presenza del cognome in diversi paesi può aver portato ad adattamenti fonetici o ortografici, anche se in generale la forma originale è stata conservata nella maggior parte dei casi.

Il cognome Maestri può anche essere collegato a specifiche regioni d'Italia, in particolare nelle aree dove la tradizione artigianale o accademica era più forte. La storia del cognome riflette, in parte, la struttura sociale ed economica dell'Italia dei tempi passati, dove insegnanti e artigiani avevano un ruolo di primo piano nella comunità.

In breve, Maestri è un cognome che deriva dal termine italiano per "insegnante", con un'origine che può essere collegata a specifiche professioni, leadership o comunità. Il suo significato e il suo utilizzo riflettono una storia di conoscenza, abilità e autorità in diversi contesti sociali e culturali.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Maestri nelle diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Italia, la sua incidenza è la più alta, consolidando il suo carattere di cognome di origine locale e culturale. La forte presenza in Italia, con 8.555 persone, rappresenta circa il 100% dell'incidenza globale, anche se in paesi come Francia, Svizzera e Regno Unito esistono anche comunità italiane dove il cognome è rimasto vivo.

In Sud America, paesi come Argentina e Brasile mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni italiane del XIX e XX secolo. La diaspora italiana in questi paesi ha portato con sé non solo tradizioni culturali, ma anche cognomi come Maestri, che oggi fanno parte del mosaico etnico e sociale di queste nazioni.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con circa 982 persone, riflettendo le migrazioni italiane arrivate in tempi diversi, soprattutto nel XX secolo. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata una delle più influenti nell'integrazione culturale ed economica del Paese e il cognome Maestri è una testimonianza di quella storia migratoria.

In Asia e Oceania la presenza è più ridotta, con paesi come Iran, Australia e Canada, dove il cognome compare in numero minore ma significativo. La presenza in Iran, con 2.952 persone, potrebbe essere collegata a scambi culturali e migrazioni recenti o storiche, sebbene la loro origine in quel contesto possa essere diversa da quella dell'Italia.

In Africa e in altre regioni l'incidenza è molto bassa, ma la dispersione globale del cognome dimostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano contribuito alla sua distribuzione. La presenza in paesi come il Sud Africa, il Giappone o le Filippine, sebbene minima, indica un processo di espansione che continua ancora oggi.

Queste distribuzioni riflettono non solo la storia migratoria, ma anche le connessioni culturali ed economiche che hanno permesso al cognome Maestri di trascendere i confini, consolidandosi in diversi contesti sociali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Maestri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maestri

Attualmente ci sono circa 16.565 persone con il cognome Maestri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 482,946 nel mondo porta questo cognome. È presente in 42 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maestri è presente in 42 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maestri è più comune in Italia, dove circa 8.555 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maestri sono: 1. Italia (8.555 persone), 2. Iran (2.952 persone), 3. Brasile (2.258 persone), 4. Stati Uniti d'America (982 persone), e 5. Argentina (722 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.4% del totale mondiale.
Il cognome Maestri ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Maestri (18)

Luca Maestri

1963 - Presente

Professione: ufficiale

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Sarah Maestri

1979 - Presente

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Alex Maestri

1985 - Presente

Professione: baseball

Paese: Italia Italia

Cesare Maestri

1929 - Presente

Professione: alpinista

Paese: Italia Italia

Yoann Maestri

1988 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Francia Francia

Flavio Maestri

1973 - Presente

Professione: calcio

Paese: Perù Perù