Pagliara

4.662 persone
21 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pagliara è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
159
persone
#1
Italia Italia
4.275
persone
#3
Francia Francia
76
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.7% Molto concentrato

Il 91.7% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.662
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,716,002 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pagliara è più comune

Italia
Paese principale

Italia

4.275
91.7%
1
Italia
4.275
91.7%
3
Francia
76
1.6%
4
Argentina
49
1.1%
5
Brasile
31
0.7%
6
Svizzera
22
0.5%
7
Inghilterra
16
0.3%
8
Germania
12
0.3%
9
Canada
4
0.1%
10
Belgio
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Pagliara è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.275 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi a maggiore diffusione globale. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Italia, probabile paese di origine, e in paesi dell’America Latina come Argentina e Messico, dove la diaspora italiana ha avuto un impatto importante sulla cultura e sulla demografia. Inoltre, esistono documenti in inglese, francese, tedesco e in altri paesi di lingua tedesca, che riflettono modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Pagliara, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Pagliara

Il cognome Pagliara ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale di circa 4.275 persone indica che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, ha una presenza significativa in alcuni paesi. La concentrazione più elevata si riscontra in Italia, con un'incidenza di 4.275 persone, che rappresenta la base principale della sua distribuzione e della sua possibile origine. L'Italia, come probabile paese d'origine, ospita il maggior numero di portatori del cognome, consolidando il suo carattere di cognome con radici italiane.

Fuori dall'Italia, il cognome Pagliara è presente nei paesi americani, soprattutto in Argentina, con 49 abitanti, e in Messico, con un'incidenza minore. La diaspora italiana, diffusasi tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo, spiega in parte la presenza in questi paesi dell'America Latina. L'incidenza negli Stati Uniti, con 159 persone, riflette anche le migrazioni italiane verso il Nord America, in particolare negli stati con comunità italiane storiche come New York, New Jersey e altri.

In Europa, oltre all'Italia, si registrano record in paesi come la Francia, con 76 persone, e nel Regno Unito, con 16. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni o rapporti storici con l'Italia. In altri continenti, come il Sud America, l'Asia e l'Oceania, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Brasile, Canada, Germania e altri, che riflettono modelli migratori dispersi e la diffusione del cognome attraverso diverse ondate migratorie.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Pagliara mostra una concentrazione principale in Italia, seguita dai paesi dell'America Latina e dagli Stati Uniti. La dispersione in altri paesi europei e nelle regioni anglofone o francofone mostra l'influenza dei movimenti migratori e delle relazioni storiche che hanno contribuito alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Pagliara

Il cognome Pagliara ha chiaramente radici italiane, e la sua origine è strettamente legata alla cultura e alla storia dell'Italia. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o legata a qualche specifica caratteristica geografica o culturale. La desinenza "-ara" in italiano può essere collegata a termini descrittivi o toponimi, anche se in questo caso la radice "Pagli-" può essere collegata alla parola italiana "paglia", che significa "paglia".

È possibile che il cognome Pagliara abbia un significato legato ad attività agricole o rurali, in particolare alla raccolta o produzione della paglia, che era un materiale comune nelle comunità rurali italiane. La presenza di questo cognome in regioni agricole o rurali potrebbe confermare questa ipotesi. Inoltre, alcuni studi suggeriscono che cognomi derivati da oggetti o materiali, come "Pagliara", potrebbero essere stati utilizzati per identificare persone che lavoravano in attività legate all'agricoltura o all'agricoltura stessa.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile riscontrare piccole variazioni nella scrittura, anche se la forma più comune è proprio “Pagliara”. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine descrittiva, legata all'attività agricola o ad un luogo dove veniva prodotta o immagazzinata la paglia.

Il cognome probabilmente ha origine in qualche regione dell'Italia settentrionale o centrale, dove ilPredominanti erano le attività agricole e diffusi cognomi di carattere descrittivo o toponomastico. La diffusione del cognome in Italia e la sua successiva migrazione verso altri paesi riflette la storia degli spostamenti rurali e urbani nella penisola italiana, nonché le migrazioni internazionali che hanno portato alcuni portatori in America e in altre regioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Pagliara in diverse regioni del mondo rivela specifici modelli di distribuzione e migrazione. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine e la regione con la più alta incidenza, consolidando il suo carattere di cognome tradizionale italiano. L'incidenza in Francia e Regno Unito, seppure inferiore, indica movimenti migratori e relazioni culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in questi paesi.

In America, l'incidenza in Argentina e Messico riflette l'influenza della diaspora italiana, che si intensificò nel XIX e all'inizio del XX secolo. L'Argentina, in particolare, ha accolto un gran numero di immigrati italiani e molti cognomi italiani, tra cui Pagliara, si sono integrati nella cultura locale. Significativa è anche la presenza negli Stati Uniti, con 159 persone, soprattutto negli Stati con storiche comunità italiane, come New York e New Jersey.

In Sud America anche il Brasile presenta segnalazioni, seppure in quantità minori, che indicano la dispersione del cognome in regioni con migrazioni italiane. In altri continenti, come Asia e Oceania, l'incidenza è minima, ma ancora presente, riflettendo l'espansione globale delle migrazioni e della diaspora italiana.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pagliara mostra una forte presenza in Italia, con una dispersione significativa in America e in alcuni paesi europei. La storia migratoria e le relazioni culturali sono state fondamentali affinché questo cognome si mantenga e si diffonda in diverse regioni del mondo, consolidando il suo carattere di cognome con radici italiane e presenza internazionale.

Domande frequenti sul cognome Pagliara

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pagliara

Attualmente ci sono circa 4.662 persone con il cognome Pagliara in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,716,002 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pagliara è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pagliara è più comune in Italia, dove circa 4.275 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pagliara sono: 1. Italia (4.275 persone), 2. Stati Uniti d'America (159 persone), 3. Francia (76 persone), 4. Argentina (49 persone), e 5. Brasile (31 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Pagliara ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.