Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pagliaro è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Pagliaro è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 2.200 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in Italia, dove è più comune, ma ha una presenza rilevante anche nei paesi dell'America Latina come Argentina, Paraguay e Cile, nonché negli Stati Uniti e in altri paesi europei.
Questo cognome ha radici che sembrano legate alla cultura italiana, data la sua origine e distribuzione, sebbene sia arrivato anche ad altri paesi attraverso processi migratori. La storia e l'etimologia del cognome Pagliaro offrono indizi sul suo possibile significato e origine, di cui si parlerà in dettaglio nei paragrafi successivi. La distribuzione geografica e l'incidenza in diverse regioni ci permettono di comprenderne meglio l'evoluzione e la presenza nel mondo di oggi.
Distribuzione geografica del cognome Pagliaro
Il cognome Pagliaro ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni. I dati indicano che l'incidenza più alta si registra in Italia, con circa 1.158 persone che portano questo cognome, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. L'Italia è chiaramente il paese in cui il cognome è più diffuso, suggerendo una probabile origine toponomastica o familiare in quella regione.
Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 2.008 persone, il che riflette un importante processo migratorio e la presenza di comunità italiane in quel Paese. Notevole è anche la distribuzione nei paesi dell'America Latina come Argentina (603), Paraguay (215) e Cile (54), che evidenziano la migrazione italiana in queste regioni durante i secoli XIX e XX. In paesi europei come la Francia, con 110 incidenti, e in altri paesi come Canada, Brasile e Australia, con numeri minori, la presenza del cognome riflette i movimenti migratori e la diaspora italiana.
In Asia e in altri continenti, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 48 persone, in paesi come Giappone, Belgio, Germania e Regno Unito. La distribuzione mostra una chiara concentrazione in Europa e America, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione italiana, mentre nelle altre regioni la presenza è residuale.
Il modello di distribuzione indica che il cognome Pagliaro rimane forte in Italia e nei paesi con comunità italiane consolidate, come gli Stati Uniti e l'Argentina. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nell'espansione del cognome, che ha raggiunto diversi continenti e si è adattato a varie culture.
Origine ed etimologia del cognome Pagliaro
Il cognome Pagliaro ha chiare radici italiane, e la sua origine è associata alla regione italiana, in particolare alle zone dove era comune la tradizione dei cognomi toponomastici o professionali. La parola "Pagliaro" in italiano può essere correlata a termini che si riferiscono ad attività agricole o rurali, poiché "paglia" in italiano significa "paglia". È quindi possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica o descrittiva, legata a luoghi in cui veniva prodotta o immagazzinata la paglia, oppure ad attività agricole legate all'agricoltura e all'allevamento.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un soprannome o da una caratteristica di una famiglia dedita ai lavori rurali o agricoli, il che sarebbe coerente con il suo possibile significato. In alcuni casi, inoltre, i cognomi italiani con desinenza "-aro" indicano spesso una professione o una caratteristica specifica, anche se in questo caso sembra più probabile il rapporto con attività rurali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se "Pagliaro" è la forma più comune. L'etimologia e il significato del cognome riflettono la sua possibile origine nelle comunità rurali italiane, dove i cognomi erano spesso legati a occupazioni, luoghi o caratteristiche fisiche o sociali.
Il cognome si consolidò in Italia e successivamente si espanse attraverso le migrazioni, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in America e in altri continenti in cerca di migliori opportunità. La presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti è un riflesso di questi movimenti migratori storici.
Presenza regionale e analisi diContinenti
L'analisi della presenza del cognome Pagliaro per regione rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa l’Italia è chiaramente il centro dell’incidenza, con una presenza che supera le 1.150 persone, che rappresentano circa il 52% del totale mondiale stimato. Ciò conferma che il cognome ha radici profonde in quel Paese, probabilmente nelle regioni rurali o in specifiche comunità dove il cognome ha avuto origine e si è mantenuto nel tempo.
In America, soprattutto nei paesi dell'America Latina, la presenza è significativa. L'Argentina conta 603 abitanti, che rappresentano circa il 27% del totale mondiale, essendo uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome fuori dall'Italia. Anche il Paraguay e il Cile mostrano cifre rilevanti, rispettivamente con 215 e 54 persone, che riflettono la migrazione italiana in queste nazioni durante il XIX e il XX secolo.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con circa 2.008 persone, che equivalgono a circa il 91% del totale mondiale secondo i dati disponibili. Il gran numero di italiani emigrati negli Stati Uniti nel corso del XX secolo spiega questa elevata incidenza, consolidando il Paese come una delle principali destinazioni della diaspora italiana.
Negli altri continenti, la presenza del cognome è molto più ridotta, con numeri compresi tra 1 e 110 persone in paesi come Francia, Belgio, Germania, Giappone e Regno Unito. Questi dati riflettono migrazioni più recenti o residue e, in alcuni casi, la presenza potrebbe essere dovuta a movimenti accademici, lavorativi o turistici.
In sintesi, la distribuzione del cognome Pagliaro mostra una chiara concentrazione in Italia e nei paesi con una forte presenza di comunità italiane, soprattutto in America e negli Stati Uniti. La migrazione e la diaspora sono stati fattori determinanti nell'espansione del cognome, che ha raggiunto diverse regioni del mondo e si è adattato a varie culture e contesti sociali.
Domande frequenti sul cognome Pagliaro
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pagliaro