Pagliaroli

2.594 persone
9 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pagliaroli è più comune

#2
Canada Canada
283
persone
#1
Italia Italia
1.861
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
222
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.7% Molto concentrato

Il 71.7% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.594
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,084,040 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pagliaroli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.861
71.7%
1
Italia
1.861
71.7%
2
Canada
283
10.9%
4
Argentina
119
4.6%
5
Francia
77
3%
6
Inghilterra
15
0.6%
7
Venezuela
10
0.4%
8
Germania
6
0.2%
9
Svizzera
1
0%

Introduzione

Il cognome Pagliaroli è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi a forte eredità italiana. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.861 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso nei paesi con legami storici e migratori con l'Italia, come Stati Uniti, Argentina e Canada, oltre ad avere una presenza in Europa, soprattutto in Francia e Regno Unito.

Il cognome Pagliaroli ha radici probabilmente legate alla cultura italiana, e la sua presenza nei diversi continenti riflette i movimenti migratori degli italiani nel corso dei secoli. La storia e la cultura dei paesi in cui è più comune forniscono un contesto interessante per comprenderne l’origine e l’evoluzione. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Pagliaroli

Il cognome Pagliaroli ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza nei diversi continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 1.861 persone, distribuite principalmente in paesi con forte presenza di comunità italiane o con una storia di immigrazione europea.

In Italia, nonostante non siano disponibili dati specifici in questa occasione, è probabile che l'incidenza sia significativa, dato che il cognome ha una chiara origine italiana. Tuttavia, al di fuori dell'Italia, la presenza più rilevante si registra negli Stati Uniti, con un'incidenza di 222 persone, che rappresenta circa l'11,9% del totale mondiale. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo contribuì alla diffusione di cognomi come Pagliaroli in quel paese, soprattutto negli stati con grandi comunità italiane come New York, New Jersey e Illinois.

In America Latina spicca l'Argentina con un'incidenza di 119 persone, pari a circa il 6,4% del totale mondiale. La storia migratoria argentina, segnata da ondate di immigrati italiani nel XIX e all'inizio del XX secolo, spiega la presenza di questo cognome in quella regione. Anche il Canada mostra una presenza significativa, con 283 persone, che rappresentano circa il 15,2% del totale, riflettendo le migrazioni europee verso il Nord America in cerca di opportunità economiche.

In Europa, la Francia conta 77 persone con il cognome Pagliaroli e nel Regno Unito l'incidenza è di 15 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche con l'Italia, oltre alla diaspora italiana in Europa. In Sud America, oltre all'Argentina, sono presenti, anche se in misura minore, altri paesi come il Venezuela (10 persone) e l'Uruguay.

In Germania l'incidenza è molto bassa, con solo 6 persone, e in Svizzera solo una. La dispersione del cognome in questi paesi riflette migrazioni più recenti o specifici legami familiari. La presenza in paesi come il Cile e altri in Europa e Nord America indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua distribuzione è piuttosto ampia e dispersa, seguendo modelli di migrazione e insediamento degli italiani in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Pagliaroli mostra una forte presenza nei paesi con legami storici con l'Italia, soprattutto nel Nord e Sud America, con una presenza minore in Europa. La dispersione riflette le migrazioni italiane e le connessioni culturali che hanno portato all'adozione e alla conservazione di questo cognome in diverse comunità nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Pagliaroli

Il cognome Pagliaroli ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura suggerisce che possa essere correlato ad un termine toponomastico oppure ad una specifica occupazione o caratteristica degli antenati che inizialmente lo portarono. La radice "Pagliaro" in italiano si riferisce a un "pajero" o qualcuno che lavora nei campi, in particolare in compiti legati alla paglia o al fieno. La desinenza plurale "-li" può indicare una forma diminutiva o patronimica, suggerendo che il cognome potesse avereè stato utilizzato per identificare una famiglia o un gruppo di persone legate a tale attività o luogo.

Il termine "Pagliaroli" potrebbe derivare da una posizione geografica o da un'attività specifica nella regione italiana di origine, possibilmente in zone rurali dove erano comuni l'agricoltura e il lavoro della paglia. La presenza di varianti ortografiche, pur non specificate nei dati, è probabile, dato che in Italia molti cognomi si sono evoluti nel tempo e in regioni diverse, adottando forme leggermente diverse.

Il significato del cognome, legato all'attività agricola, riflette un'origine umile legata alla vita rurale, che era comune in molte famiglie italiane che successivamente emigrarono in altri paesi in cerca di migliori opportunità. La storia del cognome potrebbe essere legata alle comunità rurali dell'Italia settentrionale o centrale, dove le attività agricole erano predominanti.

A livello etimologico, "Pagliaroli" può essere inteso come forma diminutiva o plurale che indica "coloro che lavorano la paglia" oppure "quelli del luogo della paglia", rafforzando la sua possibile origine in un'attività o luogo specifico. La dispersione del cognome in diverse regioni del mondo riflette la migrazione delle famiglie italiane che portarono con sé la propria identità e il proprio nome, che nel tempo si consolidò nelle comunità in cui si stabilirono.

In conclusione, il cognome Pagliaroli affonda le sue radici nella cultura agricola italiana, con possibile origine toponomastica o occupazionale, e la sua struttura riflette una storia di lavoro rurale e comunitario. La presenza in diversi paesi e regioni è una testimonianza della diaspora italiana e della conservazione delle tradizioni familiari attraverso il cognome.

Presenza regionale

La presenza del cognome Pagliaroli in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento che risalgono a diversi secoli fa. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome ha probabilmente radici profonde nelle comunità rurali, dove le attività agricole erano predominanti. La dispersione verso altri paesi europei, come Francia e Regno Unito, potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane cercarono nuove opportunità nell'Europa continentale.

In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi con una forte storia di immigrazione italiana. In Argentina, con 119 persone, il cognome si trova in comunità che mantengono vive le tradizioni italiane, riflettendo l'influenza dell'immigrazione di massa dell'inizio del XX secolo. L'incidenza in Canada, con 283 persone, indica anche una significativa migrazione dall'Italia verso il Nord America, alla ricerca di stabilità economica e migliori condizioni di vita.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 222 persone con il cognome Pagliaroli riflette la storia dell'immigrazione italiana in quel paese, soprattutto nelle città con grandi comunità italiane. La presenza in Venezuela, con 10 persone, anche se più piccola, testimonia anche l'espansione del cognome in Sud America, dove le migrazioni italiane hanno avuto un importante impatto culturale e demografico.

In regioni come l'Asia o l'Africa, non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome, che sia coerente con i modelli migratori storici. La dispersione del cognome nei paesi spagnoli, anglosassoni e francofoni mostra come le comunità italiane si siano affermate nei diversi continenti, mantenendo la propria identità attraverso i cognomi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Pagliaroli riflette una storia di migrazione europea, principalmente italiana, verso il Nord e il Sud America, nonché verso alcuni paesi europei. L'attuale distribuzione geografica riflette le ondate migratorie che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in paesi diversi, dove hanno conservato nel tempo la propria identità culturale e familiare.

Domande frequenti sul cognome Pagliaroli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pagliaroli

Attualmente ci sono circa 2.594 persone con il cognome Pagliaroli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,084,040 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pagliaroli è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pagliaroli è più comune in Italia, dove circa 1.861 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pagliaroli sono: 1. Italia (1.861 persone), 2. Canada (283 persone), 3. Stati Uniti d'America (222 persone), 4. Argentina (119 persone), e 5. Francia (77 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Pagliaroli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.