Pirrone

6.070 persone
27 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pirrone è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.142
persone
#1
Italia Italia
4.210
persone
#3
Argentina Argentina
173
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.4% Concentrato

Il 69.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.070
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,317,957 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pirrone è più comune

Italia
Paese principale

Italia

4.210
69.4%
1
Italia
4.210
69.4%
2
Stati Uniti d'America
1.142
18.8%
3
Argentina
173
2.9%
4
Francia
144
2.4%
5
Australia
101
1.7%
6
Brasile
68
1.1%
7
Belgio
44
0.7%
8
Canada
35
0.6%
9
Malta
30
0.5%
10
Venezuela
27
0.4%

Introduzione

Il cognome Pirrone è un cognome di origine italiana che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, in Italia, suo paese d'origine, vivono circa 4.210 persone con questo cognome, e la sua incidenza nel mondo raggiunge cifre che superano le 5.000 persone se si considerano gli altri paesi. La distribuzione geografica del cognome Pirrone rivela una notevole presenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Venezuela, oltre che negli Stati Uniti, dove la diaspora italiana ha contribuito alla sua espansione. Inoltre, la sua presenza in paesi europei come Francia, Belgio e Svizzera, sebbene minore, riflette la mobilità e la migrazione europea nel corso della storia. Questo cognome, quindi, non solo ha radici in Italia, ma è arrivato e affermato anche in diverse regioni del mondo, adattandosi ai diversi contesti culturali e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Pirrone

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pirrone evidenzia che la sua maggiore incidenza si riscontra in Italia, con circa 4.210 portatori di questo cognome, che rappresenta una presenza significativa nel Paese d'origine. L'Italia, essendo il paese con la più alta incidenza, concentra la maggioranza dei portatori del cognome, riflettendo la sua origine e le sue radici storiche nella penisola. La sua presenza però non si limita solo all'Italia, ma si estende anche ad altri paesi, principalmente in America ed Europa.

Negli Stati Uniti ci sono circa 1.142 persone con il cognome Pirrone, il che indica un'immigrazione significativa dall'Italia, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italo-americana è stata fondamentale nell'espansione del cognome nel Nord America, e la sua presenza continua ad essere notevole in alcuni stati a forte tradizione italiana, come New York, New Jersey e Connecticut.

In Sud America, l'Argentina si distingue con circa 173 persone con il cognome Pirrone, a testimonianza della migrazione italiana avvenuta nel paese nel corso del XX secolo. L'influenza italiana in Argentina è profonda e molti cognomi italiani, incluso Pirrone, si sono integrati nella cultura locale. In Venezuela si contano circa 27 persone con questo cognome, mentre in Brasile l'incidenza è più bassa, con circa 68 persone, ma comunque significativa nel contesto della diaspora italiana in Sud America.

In Europa, oltre che in Italia, il cognome Pirrone è presente in paesi come Francia (144), Belgio (44), Svizzera (17) e Germania (17). La presenza in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori e dai rapporti storici con l'Italia, soprattutto nelle regioni vicine al confine o con comunità italiane radicate da decenni. In altri paesi europei, come Regno Unito, Svezia e Paesi Bassi, l'incidenza è inferiore, ma rappresenta comunque una presenza significativa in termini relativi.

In Oceania, l'Australia conta circa 101 persone con il cognome Pirrone, risultato della migrazione europea e, in particolare, italiana nel corso del XX secolo. La comunità italiana in Australia ha contribuito all'espansione del cognome in quella regione, mantenendo tradizioni culturali e familiari.

In sintesi, la distribuzione del cognome Pirrone riflette i modelli migratori storici, principalmente dall'Italia verso l'America e altri paesi europei, nonché verso gli Stati Uniti e l'Oceania. La presenza in diversi continenti dimostra la mobilità delle famiglie che portano questo cognome e la loro integrazione in diverse culture e società.

Origine ed etimologia del cognome Pirrone

Il cognome Pirrone ha radici che sembrano essere profondamente legate all'Italia, in particolare alle regioni meridionali del Paese, anche se la sua esatta origine genera ancora qualche discussione tra genealogisti ed esperti di cognomi. La struttura del cognome, così come il suo suono, suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, comune in molte famiglie italiane.

Un'ipotesi sulla sua origine indica che Pirrone potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine legato a qualche caratteristica geografica o personale. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a luoghi o caratteristiche fisiche specifiche, sebbene non vi sia un consenso definitivo. La presenza del suffisso "-one" in italiano può indicare un aumentativo o un soprannome divenuto col tempo cognome.

Per quanto riguarda il significato, noNon esiste una traduzione chiara o un significato diretto in italiano, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi o dialettali che si sono evoluti nel tempo. La variante ortografica più comune è "Pirrone", anche se in alcune testimonianze storiche e documenti antichi si può trovare con piccole variazioni, riflettendo l'evoluzione fonetica e ortografica nel corso dei secoli.

Il cognome Pirrone, quindi, rientra tra i cognomi che hanno origine toponomastica o patronimica, caratteristici di molte famiglie italiane che, all'epoca, adottarono nomi legati a luoghi di provenienza, caratteristiche fisiche o professioni. La dispersione del cognome in diverse regioni d'Italia e in paesi di emigrazione italiana rafforza l'ipotesi della sua antichità e del suo radicamento nella cultura italiana.

Storicamente il cognome potrebbe aver avuto origine in piccole comunità rurali o in zone specifiche dove le famiglie adottarono nomi legati al loro ambiente o a personaggi di spicco della regione. Anche le migrazioni e le migrazioni interne all'Italia avrebbero contribuito all'espansione e alla diversificazione del cognome in diverse zone del Paese.

Presenza regionale

Il cognome Pirrone presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine italiana che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. In Europa l'Italia è chiaramente il centro della sua presenza, con un'incidenza che supera le 4.000 persone, consolidando il suo carattere di cognome con radici italiane. La presenza in paesi come Francia, Belgio, Svizzera e Germania, anche se in numero minore, indica l'esistenza di comunità italiane stabilite in quelle regioni, molte delle quali mantengono legami culturali e familiari con l'Italia.

In America la presenza del cognome Pirrone è notevole nei paesi a forte influenza italiana, come l'Argentina, con circa 173 abitanti, e in misura minore in Venezuela e Brasile. L'immigrazione italiana di massa nel corso dei secoli XIX e XX fu un fattore chiave nell'espansione del cognome in questi paesi, dove le comunità italiane si stabilirono nelle aree urbane e rurali, trasmettendo i propri cognomi e tradizioni alle generazioni successive.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 1.142 persone con il cognome Pirrone, che riflette la diaspora italiana e l'integrazione degli immigrati nella società americana. La presenza negli Stati Uniti è particolarmente significativa negli stati con storiche comunità italiane, come New York e New Jersey, dove il cognome ha fatto parte dell'identità culturale di molte famiglie.

In Oceania, l'Australia conta circa 101 persone con questo cognome, risultato delle migrazioni europee e, in particolare, italiane, nel corso del XX secolo. La comunità italiana in Australia ha contribuito a mantenere vive le tradizioni familiari e culturali, inclusa la trasmissione del cognome Pirrone.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Pirrone riflette un modello di migrazione dall'Italia verso diversi continenti, con una concentrazione nei paesi dell'America Latina, negli Stati Uniti e in alcune regioni dell'Europa. La dispersione geografica mostra la mobilità delle famiglie che portano questo cognome e la loro integrazione in diverse culture, mantenendo viva la loro eredità storica e culturale.

Domande frequenti sul cognome Pirrone

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pirrone

Attualmente ci sono circa 6.070 persone con il cognome Pirrone in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,317,957 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pirrone è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pirrone è più comune in Italia, dove circa 4.210 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pirrone sono: 1. Italia (4.210 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.142 persone), 3. Argentina (173 persone), 4. Francia (144 persone), e 5. Australia (101 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.1% del totale mondiale.
Il cognome Pirrone ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Pirrone (3)

Elena Pirrone

1999 - Presente

Professione: sport

Paese: Italia Italia

Giuseppe Pirrone

1986 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Santi Pirrone

1920 - 2006

Professione: scacchi

Paese: Italia Italia