Beni

25.707 persone
121 paesi
Iraq paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Beni è più comune

#2
Indonesia Indonesia
3.752
persone
#1
Iraq Iraq
4.108
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
16% Molto distribuito

Il 16% delle persone con questo cognome vive in Iraq

Diversità geografica

121
paesi
Internazionale

Presente nel 62.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

25.707
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 311,199 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Beni è più comune

Iraq
Paese principale

Iraq

4.108
16%
1
Iraq
4.108
16%
2
Indonesia
3.752
14.6%
4
Malawi
2.297
8.9%
5
Italia
1.654
6.4%
6
Marocco
1.294
5%
7
India
1.134
4.4%
8
Zimbabwe
1.060
4.1%
9
Ghana
760
3%
10
Papua Nuova Guinea
610
2.4%

Introduzione

Il cognome beni è un cognome che, sebbene non sia uno dei più conosciuti a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 41.108 persone in tutto il mondo hanno questo cognome, distribuito in diversi paesi e continenti. L'incidenza del beni varia considerevolmente da regione a regione, essendo particolarmente diffusa nei paesi dell'Africa, dell'Asia e dell'America, dove la sua presenza riflette sia migrazioni storiche che modelli culturali specifici.

I paesi con la più alta incidenza del cognome beni includono, tra gli altri, Iraq, Indonesia, Repubblica Democratica del Congo, Malawi, Italia e Marocco. La distribuzione geografica rivela una tendenza a concentrarsi in regioni con una storia di scambi culturali, colonizzazione o migrazione, suggerendo che il cognome ha radici diverse e forse origini multiple. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome beni, analizzando la sua presenza nei diversi continenti e la sua possibile storia etimologica.

Distribuzione geografica del cognome beni

Il cognome beni ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine multiculturale sia i movimenti migratori delle popolazioni che lo portano. Secondo i dati, l’incidenza più alta si riscontra nei paesi del Medio Oriente, Africa e Asia, con cifre notevoli in Iraq (4.108), Indonesia (3.752), Repubblica Democratica del Congo (3.058), Malawi (2.297), Italia (1.654) e Marocco (1.294). Questi paesi rappresentano una parte significativa del totale mondiale, che raggiunge 41.108 persone.

In Iraq il cognome beni ha una presenza notevole, con un'incidenza di 4.108 persone, che rappresenta circa il 10% del totale dei portatori mondiali. La presenza in Indonesia, con 3.752 persone, indica una forte presenza nel sud-est asiatico, forse legata a comunità musulmane o migrazioni storiche. In Africa, paesi come la Repubblica Democratica del Congo e il Malawi mostrano un'incidenza rispettivamente di 3.058 e 2.297, riflettendo la dispersione del cognome in regioni con una storia di scambi culturali e movimenti migratori interni.

Anche l'Europa presenta la presenza del cognome beni, soprattutto in Italia, con 1.654 persone, il che suggerisce una possibile origine o influenza mediterranea. L'incidenza in Marocco (1.294) rafforza la presenza in Nord Africa. In America, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto ad altre regioni, si registrano cifre in paesi come Stati Uniti (390), Brasile (356), Argentina (249) e altri, indicando che il cognome è arrivato anche attraverso le migrazioni e la colonizzazione moderne.

La distribuzione mostra chiari modelli di concentrazione in regioni con una storia di scambi culturali, migrazioni e colonizzazioni, suggerendo che il cognome beni ha radici diverse e molteplici influenze. La presenza in diversi continenti riflette sia il suo carattere multiculturale che la mobilità delle popolazioni che lo portano.

Origine ed etimologia di beni

Il cognome beni ha un'origine che può essere interpretata da diversi punti di vista, a seconda della regione e della cultura in cui si è sviluppato. In molte culture, soprattutto quelle del mondo arabo e mediterraneo, beni è una parola che significa "figli di" o "discendenti di". Ad esempio, in arabo, ben o beni è utilizzato nei nomi composti per indicare il lignaggio o l'appartenenza alla famiglia, come in Beni Hassan o nei cognomi composti che indicano la discendenza da una figura ancestrale.

In questo contesto, il cognome beni potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un antenato il cui nome o titolo comprendeva la radice beni. La presenza in paesi come Iraq, Marocco e altri del Nord Africa rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni la parola beni è comune in nomi e cognomi che indicano lignaggio o appartenenza tribale.

In Italia, invece, la presenza del cognome beni può avere un'origine diversa, eventualmente legata a varianti di cognomi che derivano da nomi propri o termini geografici. La desinenza -i in italiano indica solitamente pluralità o appartenenza e, in alcuni casi, può essere correlata a cognomi toponomastici o patronimici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme comeBenny o Bene, sebbene beni stesso mantenga una struttura semplice che è facile da identificare in diverse lingue. L'etimologia, quindi, indica un'origine multiforme, con radici nel lignaggio, nella cultura araba e mediterranea e forse in altri contesti europei.

In sintesi, il cognome beni ha un'origine che unisce elementi patronimici e toponomastici, con un significato che rimanda alla discendenza o all'appartenenza familiare, soprattutto nelle regioni dove la parola beni fa parte del vocabolario quotidiano per indicare il lignaggio.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della distribuzione del cognome beni rivela una presenza significativa in diversi continenti, con modelli che riflettono sia la storia antica che le migrazioni recenti. In Africa, paesi come la Repubblica Democratica del Congo e il Malawi mostrano un’incidenza rispettivamente di 3.058 e 2.297 persone, indicando una forte presenza nel centro e nel sud del continente. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori interni, scambi culturali o influenze coloniali che hanno facilitato l'adozione del cognome.

In Asia, Iraq e Indonesia si distinguono per incidenza, rispettivamente con 4.108 e 3.752 persone. La presenza in Iraq, in particolare, suggerisce un'origine araba o musulmana, dove il termine beni ha un significato chiaro nel contesto del lignaggio. In Indonesia, l'incidenza potrebbe essere correlata alle comunità musulmane o alle migrazioni storiche dal Medio Oriente.

L'Europa, soprattutto in Italia, presenta un'incidenza di 1.654 persone, indicando che il cognome ha radici anche nel continente europeo, forse derivate da varianti linguistiche o migrazioni interne. La presenza in Marocco, con 1.294 persone, rafforza l'influenza del mondo arabo e della cultura mediterranea nella formazione del cognome.

In America, anche se l'incidenza è inferiore, si registrano cifre negli Stati Uniti (390), Brasile (356), Argentina (249) e altri paesi. Ciò riflette l'arrivo del cognome attraverso le migrazioni moderne, la colonizzazione e le diaspore. La presenza nei paesi dell'America Latina può essere collegata a migranti di origine araba, africana o europea che hanno portato con sé il cognome.

In Oceania, il Malawi si distingue come uno dei paesi con l'incidenza più elevata, il che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori nella regione o alle influenze coloniali. La distribuzione globale del cognome beni evidenzia il suo carattere multiculturale e il suo adattamento in diversi contesti culturali e linguistici.

Domande frequenti sul cognome Beni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Beni

Attualmente ci sono circa 25.707 persone con il cognome Beni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 311,199 nel mondo porta questo cognome. È presente in 121 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Beni è presente in 121 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata internazionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Beni è più comune in Iraq, dove circa 4.108 persone lo portano. Questo rappresenta il 16% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Beni sono: 1. Iraq (4.108 persone), 2. Indonesia (3.752 persone), 3. Repubblica Democratica del Congo (3.058 persone), 4. Malawi (2.297 persone), e 5. Italia (1.654 persone). Questi cinque paesi concentrano il 57.8% del totale mondiale.
Il cognome Beni ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 16% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iraq, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Beni (18)

Elisa Beni

1965 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Spagna Spagna

Claudia Beni

1986 - Presente

Professione: cantante

Paese: Croazia Croazia

Katia Beni

1961 - Presente

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Jules Beni

- 1861

Professione: fuorilegge

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Gerardo Beni

Professione: professore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Dario Beni

1889 - 1969

Professione: sport

Paese: Italia Italia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti