Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gambarri è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Gambarri è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America e in Europa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 82 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.
Il cognome Gambarri ha una presenza notevole in paesi come Italia, Argentina e Svizzera, essendo più comune in questi luoghi. L'incidenza in Italia raggiunge il valore di 82 persone, rappresentando la concentrazione più alta, mentre in Argentina e Svizzera la presenza è molto più bassa, rispettivamente con 18 e 1 persona. La distribuzione di questo cognome può essere correlata a migrazioni storiche, movimenti di popolazione e connessioni culturali tra questi paesi. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata delle sue radici, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili etimologie ci consente di avvicinarci alla sua origine e al suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Gambarri
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gambarri rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa e Sud America. L'incidenza in Italia, con 82 persone, rappresenta circa l'82% del totale mondiale, il che indica che questo Paese è il nucleo principale della presenza di questo cognome. La forte presenza in Italia suggerisce che Gambarri potrebbe avere radici italiane, possibilmente di origine toponomastica o patronimica.
In Argentina il cognome conta 18 persone, che equivalgono a circa il 18% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità. La presenza in Svizzera, con una sola persona, indica che il cognome ha raggiunto anche altri paesi europei, anche se in misura minore.
Questo modello di distribuzione riflette un fenomeno comune nei cognomi di origine europea che si sono espansi in America attraverso migrazioni di massa. La predominanza in Italia e Argentina suggerisce un possibile collegamento culturale e linguistico, mentre la presenza in Svizzera, seppur minima, mostra la dispersione del cognome in regioni vicine all'Italia. La bassa incidenza negli altri paesi indica che Gambarri è un cognome relativamente raro e localizzato, con la maggiore concentrazione nelle aree sopra menzionate.
Origine ed etimologia di Gambarri
Il cognome Gambarri ha probabilmente origine toponomastica o patronimica, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. La desinenza "-arri" è comune nei cognomi di origine basca o dell'Italia settentrionale, regioni dove sono comuni cognomi con suffissi simili. Nel caso di Gambarri, la radice "Gambar" potrebbe essere correlata ad un luogo geografico, a una caratteristica fisica o ad un nome proprio antico.
A livello di significato non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine del cognome, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un termine che si riferisce a un luogo o a un elemento paesaggistico. La presenza in Italia e nelle regioni vicine rafforza la possibilità che abbia radici in aree con influenza linguistica italiana o basca.
Le varianti ortografiche del cognome Gambarri non sono ampiamente documentate, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con lievi variazioni a seconda del paese o della regione, come Gambarri o Gambarrié. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare o territoriale.
Presenza per continenti e regioni
In Europa la presenza del cognome Gambarri è soprattutto in Italia, dove l'incidenza è più alta, seguita, anche se in misura minore, dalla Svizzera. La distribuzione in questi paesi indica una possibile radice nella regione del Mediterraneo o in aree dell'Italia settentrionale, dove sono comuni cognomi con desinenze simili.
In America, significativa è la presenza in Argentina, con 18 persone, che rappresenta una comunità piccola ma stabile. L'immigrazione italiana in Argentina nel XIX e XX secolo contribuì probabilmente all'introduzione e al mantenimento del cognome in quella regione. La presenza negli altri paesi dell'America Latina è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che Gambarri sia un cognome con radici soprattutto in Europa e incomunità di emigranti italiani in Sud America.
In termini di distribuzione regionale, il cognome Gambarri mostra uno schema tipico dei cognomi europei che si diffondono attraverso le migrazioni, stabilendosi in paesi con significative comunità italiane. La bassa incidenza in altri continenti, come l'Asia o l'Africa, indica che non si tratta di un cognome che ha avuto una significativa espansione globale, ma piuttosto rimane in aree specifiche con legami storici e culturali con l'Italia.
Domande frequenti sul cognome Gambarri
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gambarri