Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gambardella è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Gambardella è uno di quei cognomi che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Italia e nei paesi a forte influenza italiana. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.651 le persone che portano questo cognome nel mondo, indicando un'incidenza moderata ma notevole nei diversi continenti. La distribuzione geografica rivela che la concentrazione più alta si registra in Italia, con un'incidenza di 5.651 persone, seguita dagli Stati Uniti con 1.591, Brasile con 239, Francia con 208 e Argentina con 156. Anche altri paesi come Regno Unito, Uruguay, Canada, Germania e Russia presentano la presenza di questo cognome, anche se in misura minore. La presenza dei Gambardella in varie regioni riflette sia la storia migratoria italiana sia l'espansione delle comunità italiane in diverse parti del mondo. Questo cognome, quindi, non solo ha radici nella cultura italiana, ma è stato portato e adottato anche in diverse culture e contesti storici, consolidandosi come simbolo di identità per i suoi portatori in diverse nazioni.
Distribuzione geografica del cognome Gambardella
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gambardella rivela una netta predominanza in Italia, dove l'incidenza raggiunge 5.651 persone, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò non sorprende, dato che il cognome ha evidenti radici italiane, probabilmente legate a specifiche regioni del Paese. La presenza negli Stati Uniti, con 1.591 persone, riflette i movimenti migratori italiani del XIX e XX secolo, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità, stabilendosi principalmente in città come New York, Chicago e altre grandi città del Paese. Anche il Brasile, con 239 portatori, mostra una presenza significativa, risultato della migrazione italiana avvenuta nel XIX e all'inizio del XX secolo, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, dove si erano consolidate comunità italiane. La Francia, con 208 incidenze, ha una storia di migrazione e insediamento italiano in regioni come la Provenza e Parigi, il che spiega la presenza del cognome in quel paese. L'Argentina, con 156 abitanti, riflette la forte immigrazione italiana nel Paese sudamericano, che risale agli inizi del XX secolo e ha lasciato un'importante impronta culturale e demografica. Altri paesi come l'Uruguay, con 37 incidenti, il Canada, con 35, e la Germania, con 33, mostrano come le migrazioni italiane si siano diffuse in Europa e in America, portando il cognome Gambardella in diversi continenti. La distribuzione in paesi come Regno Unito, Russia, Svizzera e altri, anche se in misura minore, evidenzia l'espansione globale delle comunità italiane e l'adozione del cognome in vari contesti culturali e sociali.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche con movimenti migratori storici, in cui le comunità italiane cercarono nuove opportunità in America e in Europa, portando con sé cognomi e tradizioni. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina, Uruguay, Cile e Messico, riflette l'influenza della diaspora italiana sulla configurazione demografica e culturale della regione. Nel Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano significative comunità italiane, che hanno contribuito alla diffusione e al mantenimento del cognome Gambardella in quelle società. In Europa, oltre a Italia e Francia, paesi come Germania e Russia mostrano una presenza minore ma costante, frutto delle migrazioni e dei rapporti culturali avvenuti nel corso dei secoli. La dispersione del cognome nei diversi continenti testimonia non solo la storia migratoria, ma anche l'integrazione delle comunità italiane in varie culture, adattando e trasmettendo la propria identità attraverso le generazioni.
Origine ed etimologia del cognome Gambardella
Il cognome Gambardella ha radici chiaramente italiane, e la sua origine può essere legata ad aspetti geografici, professionali o patronimici tipici della tradizione onomastica italiana. La desinenza "-lei" in italiano è solitamente un diminutivo o un suffisso che indica appartenenza o parentela, suggerendo che Gambardella potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica specifica. Un'ipotesi comune è che il cognome abbia un'origine toponomastica, associato ad una specifica località o regione d'Italia, anche se non esistono documenti precisi che identifichino un luogo esatto con quel nome. In alternativa potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un mestiere antico, sebbene non ne esistanoprove conclusive in questo senso. La radice "Gambard-" potrebbe essere legata ad un nome proprio oppure ad una caratteristica fisica o personale dei primi portatori del cognome. La presenza nelle regioni italiane e nelle comunità di emigranti italiani in altri paesi rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine nell'Italia meridionale, forse in regioni come la Campania o la Sicilia, dove molte famiglie adottarono cognomi derivati da nomi o luoghi specifici.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o adattate in diverse regioni, anche se Gambardella rimane la forma più comune e riconosciuta. La storia del cognome può risalire ai secoli passati, in un contesto in cui le famiglie italiane cominciavano ad adottare cognomi per distinguersi negli atti civili ed ecclesiastici. L'etimologia esatta può essere difficile da definire senza specifiche testimonianze storiche, ma la tendenza generale punta ad un'origine toponomastica o patronimica, legata alla cultura e alle tradizioni italiane. La diffusione del cognome nelle diverse regioni ha contribuito anche al mantenimento di alcune varianti o adattamenti fonetici, ma Gambardella rimane oggi la forma principale e più riconoscibile.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Gambardella in diverse regioni del mondo riflette la storia migratoria e culturale delle comunità italiane. In Europa l'Italia è nettamente il centro d'origine, con un'incidenza di 5.651 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome. La distribuzione in paesi come Francia, Germania, Russia e Svizzera indica una migrazione storica risalente ai secoli passati, quando le relazioni commerciali, politiche e culturali facilitavano lo spostamento delle famiglie italiane verso altri paesi europei. La presenza in questi paesi, seppure più ridotta rispetto all'Italia, dimostra l'integrazione delle comunità italiane in contesti culturali e sociali diversi.
In America, l'incidenza in paesi come gli Stati Uniti, con 1.591 persone, e l'Argentina, con 156, riflette le ondate migratorie di italiani arrivati in cerca di nuove opportunità. La diaspora italiana nel Nord e Sud America è stata determinante nel mantenere viva la tradizione e la presenza del cognome Gambardella. In Brasile, con 239 incidenti, l’immigrazione italiana ha avuto un profondo impatto sulla formazione di comunità in stati come San Paolo, dove il cognome si è consolidato nel tessuto sociale. La presenza nei paesi dell'America Latina è legata anche all'influenza culturale italiana sulla gastronomia, sulle tradizioni e sull'identità locale.
In Oceania, anche se in misura minore, la presenza in Australia con 11 incidenti riflette la migrazione degli italiani in cerca di nuove opportunità nel continente australiano. In Asia e Africa l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, con qualche caso isolato, il che indica che l'espansione del cognome Gambardella in questi continenti è stata limitata e principalmente frutto di recenti migrazioni o relazioni diplomatiche e commerciali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gambardella mostra uno schema tipico delle diaspore italiane, con una forte presenza in Italia e comunità significative in America ed Europa. La storia migratoria, le relazioni culturali e le opportunità economiche sono stati fattori chiave nell'espansione e nel mantenimento del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Gambardella
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gambardella