Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gambarrotti è più comune
Ecuador
Introduzione
Il cognome Gambarrotti è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 234 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.
I paesi in cui Gambarrotti è più comune sono l'Ecuador, gli Stati Uniti e il Cile, con un'incidenza rispettivamente di 234, 30 e 2 persone. La maggiore concentrazione si trova in Ecuador, dove il cognome ha una presenza notevole, seguito dagli Stati Uniti, che ospitano una comunità significativa di discendenti o di persone con questo cognome. La presenza in Cile, seppure minore, indica anche una dispersione in Sud America. La distribuzione geografica e l'incidenza in questi paesi suggeriscono che il cognome potrebbe avere radici in regioni latinoamericane o europee, e che la sua presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dei secoli passati.
Distribuzione geografica del cognome Gambarrotti
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gambarrotti rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Ecuador, con un'incidenza di 234 persone, che rappresenta la maggioranza della sua popolazione mondiale. Ciò indica che in Ecuador il cognome è riuscito a radicarsi e diventare parte dell'identità familiare e culturale in diverse regioni del paese. L'incidenza negli Stati Uniti, con 30 persone, riflette una comunità più dispersa, probabilmente il risultato delle migrazioni europee o latinoamericane verso il paese nordamericano negli ultimi secoli.
In Cile, con sole 2 persone, la presenza è molto limitata, ma comunque significativa in termini di dispersione. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che Gambarrotti sia un cognome relativamente raro al di fuori di questi focolai principali. La distribuzione in Ecuador e negli Stati Uniti potrebbe essere correlata ai movimenti migratori storici, in particolare all'emigrazione europea verso l'America nei secoli XIX e XX, nonché alla presenza di comunità di immigrati in Ecuador che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
Confrontando le regioni, si osserva che in America Latina, soprattutto in Ecuador, il cognome ha una presenza più consolidata, mentre in Nord America la sua presenza è più residuale ma significativa in alcuni ambienti familiari o comunità specifiche. L'incidenza negli Stati Uniti, anche se piccola in termini assoluti, indica che il cognome è arrivato e si è mantenuto in alcune famiglie, forse attraverso migrazioni recenti o antiche.
Origine ed etimologia del cognome Gambarrotti
Il cognome Gambarrotti sembra avere un'origine di radici europee, forse italiane o spagnole, dato il suo schema fonetico e ortografico. La desinenza "-otti" è caratteristica dei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali d'Italia, dove sono comuni i suffissi diminutivi e patronimici. La presenza del cognome nei paesi dell'America Latina, come Ecuador e Cile, potrebbe essere dovuta alle migrazioni italiane o spagnole del passato, che portarono con sé questi cognomi e li stabilirono in nuove terre.
Il significato del cognome non è del tutto chiaro, ma potrebbe essere correlato ad un termine toponomastico o ad un soprannome derivato da caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di provenienza. La radice "Gambar-" potrebbe essere legata ad un toponimo o ad una caratteristica descrittiva, anche se non esistono documenti definitivi che lo confermino. Potrebbero esistere varianti ortografiche del cognome, come Gambarroti o Gambarotti, che riflettono adattamenti fonetici o ortografici nelle diverse regioni.
Storicamente, i cognomi con desinenza in "-otti" sono emersi in Italia durante il Medioevo, legati a famiglie che adottarono questi nomi per distinguersi in piccole comunità rurali. La dispersione del cognome in America potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni italiane del XIX e XX secolo, che portarono questi cognomi nei paesi dell'America Latina, dove si integrarono nella cultura locale.
Presenza per continenti e regioni
In Europa, nonostante non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Gambarrotti, è probabile che esso abbia radici in Italia, visto lo schema fonetico e ortografico. L'emigrazione italiana in America Latina e negli Stati Uniti nelI secoli XIX e XX sono stati un fattore chiave nella dispersione del cognome in queste regioni.
In America, la presenza di Gambarrotti è più notevole in Ecuador, dove raggiunge la massima incidenza. La storia migratoria in Ecuador, che ha accolto immigrati europei in tempi diversi, può spiegare la presenza di questo cognome nel paese. In Cile, sebbene l'incidenza sia minima, esistono anche registrazioni che suggeriscono l'arrivo di famiglie con questo cognome in passato.
Negli Stati Uniti la comunità con il cognome Gambarrotti è piccola, ma significativa in termini di presenza. Le migrazioni europee, soprattutto italiane, nel XIX e XX secolo, hanno contribuito alla formazione di comunità dove cognomi come Gambarrotti sono stati mantenuti e trasmessi di generazione in generazione.
In altri continenti, non ci sono dati che indichino una presenza rilevante del cognome, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente in America e in Europa, con un'enfasi sui paesi dell'America Latina e sulle comunità di immigrati negli Stati Uniti.
Domande frequenti sul cognome Gambarrotti
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gambarrotti