Lioudmila

16 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lioudmila è più comune

#2
Grecia Grecia
4
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5
persone
#3
Canada Canada
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
31.3% Moderato

Il 31.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lioudmila è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

5
31.3%
2
Grecia
4
25%
3
Canada
3
18.8%
4
Brasile
1
6.3%
5
Inghilterra
1
6.3%
6
Messico
1
6.3%
7
Nigeria
1
6.3%

Introduzione

Il cognome Lioudmila è un nome che, sebbene non sia molto comune rispetto ad altri cognomi tradizionali, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi specifici, principalmente negli Stati Uniti, Grecia, Canada, Brasile, Regno Unito, Messico e Nigeria. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Il cognome Lioudmila, per la sua struttura e origine, sembra avere radici in regioni dove predominano nomi di origine slava o greca. L'incidenza in paesi con una storia di migrazione da queste aree suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine patronimica o toponomastica, legato a specifiche tradizioni culturali. Sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua presenza in varie parti del mondo invita ad esplorarne in modo approfondito la distribuzione, l'origine e il significato, per comprenderne meglio il contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Lioudmila

La distribuzione del cognome Lioudmila rivela una presenza diffusa ma significativa in alcuni paesi, con un'incidenza che varia notevolmente da una regione all'altra. Negli Stati Uniti l’incidenza raggiunge circa 5 persone, che rappresenta la concentrazione relativa più alta rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni dalle regioni dell'Europa orientale o del Mediterraneo, dove cognomi simili o varianti dello stesso nome avrebbero potuto essere adottati da immigrati in cerca di nuove opportunità.

Anche in Grecia l'incidenza è notevole, con circa 4 persone che portano questo cognome. La presenza in questo Paese potrebbe essere legata all'influenza di nomi e cognomi di origine greca o slava, che riflettono i collegamenti culturali e migratori nella regione. Il Canada, con un'incidenza di 3 persone, mostra l'andamento della migrazione europea verso il Nord America, dove molti cognomi di origine simile si sono affermati nelle comunità di immigrati.

Brasile, Regno Unito, Messico e Nigeria hanno un'incidenza inferiore, con circa 1 persona in ciascuno di questi paesi. La presenza in Brasile e Messico potrebbe essere correlata alle migrazioni dall'Europa o da regioni di lingua spagnola e portoghese, mentre in Nigeria l'incidenza potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o alla presenza di comunità specifiche con radici in altre regioni.

In termini generali, la distribuzione del cognome Lioudmila riflette modelli migratori storici e contemporanei, con una maggiore concentrazione nei paesi con una tradizione migratoria europea e nelle regioni con diaspore di queste comunità. La dispersione in paesi come Stati Uniti, Grecia e Canada suggerisce che il cognome sia arrivato attraverso movimenti migratori nei secoli passati, adattandosi a diversi contesti culturali e linguistici.

Confrontando la prevalenza, si osserva che gli Stati Uniti e la Grecia sono i paesi in cui il cognome è più diffuso in rapporto alla loro popolazione, anche se in termini assoluti il numero di persone con questo cognome rimane basso. La distribuzione geografica indica anche che il cognome non ha una presenza significativa nelle regioni densamente popolate, come l'Asia o l'Africa, tranne che in Nigeria, dove l'incidenza è minima ma presente.

Origine ed etimologia di Lioudmila

Il cognome Lioudmila ha radici che sembrano legate alle regioni dell'Europa orientale e dei Balcani, in particolare a paesi come Grecia, Russia, Ucraina e altri paesi slavi. La struttura del nome, con desinenze in "-mila", è caratteristica dei nomi di origine slava o greca, dove suffissi e prefissi hanno solitamente significati specifici legati a caratteristiche, qualità o nomi propri.

In particolare, "Lioudmila" è anche un nome femminile in alcuni paesi di lingua slava, derivato dal nome "Lyudmila", che significa "caro al popolo" o "amato dal popolo". Questo nome ha radici nelle antiche lingue slave, dove "lyud" significa "popolo" e "mila" significa "caro" o "amato". La presenza di questo nome come cognome può essere dovuta alla tradizione dei patronimici o all'adozione di nomi propri come cognomi in determinati contesti storici.

Le varianti ortografiche di Lioudmila possono includere "Lyudmila", "Ljudmila" o "Ljudmila", a secondadella lingua e della regione. L'adattamento fonetico e ortografico nei diversi paesi riflette le influenze linguistiche e culturali, oltre alle migrazioni che hanno portato alla diversificazione della forma del cognome.

Storicamente, il nome Lyudmila era popolare nell'antica Russia e in altri paesi slavi e il suo utilizzo come cognome potrebbe essere correlato a famiglie che portavano il nome da una figura importante o che avevano un legame speciale con la figura di "Lyudmila" nella loro storia o cultura. L'adozione di nomi propri come cognomi era comune in diverse culture europee, soprattutto in tempi in cui l'identificazione familiare era legata ai nomi di personaggi storici o religiosi.

In sintesi, il cognome Lioudmila ha probabilmente un'origine di tradizione slava o greca, con un significato che riflette affetto e stima verso la comunità o la famiglia. L'influenza di queste origini si riflette nella sua attuale distribuzione geografica e nelle varianti ortografiche presenti nelle diverse regioni.

Presenza regionale

Il cognome Lioudmila mostra una distribuzione che copre principalmente l'Europa, il Nord America e alcune regioni dell'America Latina e dell'Africa. In Europa, la sua presenza è più notevole nei paesi con una storia di migrazione dai Balcani e dall’Europa orientale, come Grecia e Russia. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori nei secoli passati, soprattutto durante i periodi di migrazione di massa in Europa.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada presentano l'incidenza relativa più elevata, riflettendo le ondate migratorie europee arrivate nel XIX e XX secolo. La presenza in questi paesi indica che il cognome è stato adottato da comunità di immigrati che hanno mantenuto la propria identità culturale e familiare attraverso generazioni.

In America Latina, anche paesi come Messico e Brasile mostrano la presenza del cognome, anche se in misura minore. Ciò potrebbe essere dovuto alle migrazioni dall’Europa o all’influenza delle comunità di origine europea in queste regioni. L'incidenza in Nigeria, seppure minima, potrebbe essere legata a recenti movimenti migratori o a specifiche comunità che hanno adottato il cognome per ragioni culturali o personali.

In termini di distribuzione per continenti, l'Europa continua ad essere il principale nucleo di origine e presenza del cognome, con una significativa dispersione verso il Nord America e alcune parti dell'America Latina. La presenza in Africa, nello specifico in Nigeria, seppur piccola, indica che il cognome ha raggiunto regioni al di fuori del continente europeo, forse attraverso migrazioni o scambi culturali in tempi recenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Lioudmila riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore, con una maggiore concentrazione nei paesi con legami storici con l'Europa orientale e i Balcani. La dispersione nei diversi continenti mostra la mobilità delle comunità e l'adattamento di questo cognome in diversi contesti culturali e linguistici.

Domande frequenti sul cognome Lioudmila

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lioudmila

Attualmente ci sono circa 16 persone con il cognome Lioudmila in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lioudmila è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lioudmila è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 5 persone lo portano. Questo rappresenta il 31.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lioudmila sono: 1. Stati Uniti d'America (5 persone), 2. Grecia (4 persone), 3. Canada (3 persone), 4. Brasile (1 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.5% del totale mondiale.
Il cognome Lioudmila ha un livello di concentrazione moderato. Il 31.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.