Lyudmilova

86 persone
5 paesi
Bulgaria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lyudmilova è più comune

#2
Russia Russia
23
persone
#1
Bulgaria Bulgaria
43
persone
#3
Spagna Spagna
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Bulgaria

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

86
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 93,023,256 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lyudmilova è più comune

Bulgaria
Paese principale

Bulgaria

43
50%
1
Bulgaria
43
50%
2
Russia
23
26.7%
3
Spagna
12
14%
4
Ucraina
4
4.7%

Introduzione

Il cognome Lyudmilova è un cognome d'origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 43 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di origine russa e bulgara.

I paesi in cui l'incidenza di Lyudmilova è più notevole sono Bulgaria, Russia, Spagna, Ucraina e Stati Uniti. In Bulgaria il cognome ha una presenza di rilievo, a testimonianza della sua possibile origine in quella regione o in zone vicine. La presenza in paesi come Russia e Ucraina suggerisce anche un legame con le comunità slave, dove i cognomi che terminano in "-ova" sono comuni e spesso indicano un patronimico o un'origine familiare. Negli Stati Uniti e in Spagna, la presenza del cognome può essere collegata a migrazioni e diaspore, che hanno portato alla sua dispersione in diverse comunità.

Il cognome Lyudmilova, nella sua struttura, sembra avere radici nelle lingue slave, in particolare bulgaro o russo, dove i suffissi "-ova" indicano una forma femminile di un cognome patronimico. La storia e la cultura di queste regioni, con le loro tradizioni nella nomenclatura familiare, aiutano a comprendere la formazione e la distribuzione di questo cognome nei diversi contesti storici e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Lyudmilova

La distribuzione del cognome Lyudmilova rivela una presenza predominante nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità della diaspora di altri continenti. Secondo i dati, l'incidenza globale di questo cognome è stimata in 43 persone, distribuite principalmente in Bulgaria, Russia, Spagna, Ucraina e Stati Uniti.

In Bulgaria il cognome ha l'incidenza più alta, con una percentuale significativa sul totale mondiale. Questo perché in Bulgaria i cognomi che terminano in "-ova" sono molto comuni tra le donne, essendo la forma femminile di un cognome patronimico. La desinenza "-ova" indica appartenenza o discendenza e, nel contesto bulgaro, riflette la tradizione della nomenclatura familiare che distingue tra i generi.

Anche in Russia e Ucraina la presenza di Lyudmilova è notevole, anche se in misura minore. L'influenza delle lingue slave e delle tradizioni patronimiche in questi paesi spiega l'esistenza di cognomi simili, con desinenze in "-ova" per le donne e "-ov" per gli uomini. La dispersione in questi paesi può essere collegata a migrazioni interne, movimenti storici o matrimoni tra comunità diverse.

In Spagna e negli Stati Uniti la presenza del cognome è molto più bassa, con solo 12 e 4 persone rispettivamente. Tuttavia la sua esistenza in questi paesi potrebbe essere legata a migrazioni recenti o antiche, dove comunità di origine russa o bulgara hanno portato con sé i propri cognomi. Negli Stati Uniti, in particolare, la diaspora di origine europea ha contribuito alla presenza di cognomi meno diffusi nella popolazione generale.

Dal confronto tra regioni emerge che il cognome ha una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali. La maggiore concentrazione in Bulgaria e nelle comunità slave indica una probabile origine in queste regioni, mentre la sua presenza nei paesi occidentali evidenzia processi migratori e di integrazione in diversi contesti sociali.

Origine ed etimologia di Lyudmilova

Il cognome Lyudmilova ha un'origine chiaramente legata alle lingue slave, in particolare bulgaro e russo. La struttura del cognome, con la desinenza "-ova", è tipica dei cognomi femminili di queste lingue, dove indica appartenenza o discendenza. La radice "Lyudmil" è un nome proprio che potrebbe derivare dal nome "Lyudmil" o "Lyudmila", che significa "amato dal popolo" o "caro al popolo", in russo e bulgaro.

Il nome "Lyudmila" ha radici in parole slave che combinano "lyud" (villaggio, persone) e "mille" (caro, amato). Pertanto, il cognome Lyudmilova può essere interpretato come "la discendente di Lyudmil" o "la figlia di Lyudmil", seguendo la tradizione patronimica. La forma femminile "-ova" indica che si riferisce a una donna, in linea con le convenzioni sui nomi in paesi come Bulgaria e Russia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Lyudmilov (maschile) o Lyudmila (nome proprio). La presenza di questo cognome in diversi paesi può riflettere adattamenti fonetici oortografia, ma la radice e il significato rimangono legati al nome proprio "Lyudmil" o "Lyudmila".

L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata alla tradizione di dare ai discendenti il nome di un antenato o di un nome di spicco. La storia di questi cognomi nelle culture slave mostra come le famiglie utilizzassero questi patronimici per identificare i propri membri e mantenere la continuità familiare attraverso le generazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Lyudmilova in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. Nell'Europa dell'Est, soprattutto in Bulgaria, Russia e Ucraina, il cognome è più diffuso e fa parte della tradizione dei nomi di famiglia. In questi paesi, i cognomi che terminano in "-ova" e "-ov" sono comuni e profondamente radicati nella cultura e nelle pratiche sociali legate all'identità familiare.

In Bulgaria, l'incidenza di Lyudmilova è particolarmente significativa, dato che nella cultura bulgara i cognomi femminili terminano in "-ova", mentre i cognomi maschili terminano in "-ov". Ciò riflette una tradizione che distingue chiaramente il genere e mantiene la continuità dei cognomi attraverso le generazioni. La presenza in Bulgaria potrebbe essere legata a famiglie che hanno avuto questi cognomi per secoli, oppure a migrazioni interne che hanno mantenuto queste forme tradizionali.

In Russia e Ucraina la presenza del cognome è legata anche a tradizioni patronimiche, anche se in misura minore. L'influenza della cultura slava e le migrazioni interne hanno contribuito alla dispersione di questi cognomi in diverse regioni. La storia di questi paesi, segnata da movimenti migratori e cambiamenti politici, ha facilitato la diffusione di cognomi come Lyudmilova in diverse comunità.

In America, in particolare negli Stati Uniti e nelle comunità di immigrati nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, la presenza del cognome è il risultato di migrazioni recenti o antiche. La diaspora di origine russa e bulgara ha portato questi cognomi in nuovi contesti, dove sono stati adattati o mantenuti nella loro forma originaria. La presenza negli Stati Uniti, sebbene piccola, riflette la diversità culturale e la storia migratoria del paese.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lyudmilova mostra come le tradizioni culturali, le migrazioni e le storie familiari abbiano modellato la sua presenza nei diversi continenti. La forte presenza nell'Europa orientale e la sua dispersione in altri paesi illustrano l'influenza delle comunità slave e la storia delle migrazioni nella formazione dell'identità di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Lyudmilova

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lyudmilova

Attualmente ci sono circa 86 persone con il cognome Lyudmilova in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 93,023,256 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lyudmilova è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lyudmilova è più comune in Bulgaria, dove circa 43 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lyudmilova sono: 1. Bulgaria (43 persone), 2. Russia (23 persone), 3. Spagna (12 persone), 4. Ucraina (4 persone), e 5. Stati Uniti d'America (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Lyudmilova ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bulgaria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.