Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lyudmilov è più comune
Bulgaria
Introduzione
Il cognome Lyudmilov è un cognome di origine slava che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove le lingue e le culture slave hanno avuto influenza. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 46 persone nel mondo che portano questo cognome. La distribuzione geografica mostra che la sua prevalenza è maggiore in paesi come Bulgaria, Russia e Spagna, tra gli altri, il che riflette modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione. La presenza di questo cognome in diversi continenti e regioni rivela aspetti interessanti sulla sua origine ed evoluzione, oltre ad offrire una visione delle connessioni culturali e migratorie che ne hanno influenzato la distribuzione. Di seguito verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Lyudmilov, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Lyudmilov
Il cognome Lyudmilov ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni slave, con una notevole incidenza nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità della diaspora. I dati disponibili indicano che la più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Bulgaria, con un'incidenza di 46 persone, che rappresenta circa il 46% del totale mondiale stimato. Ciò suggerisce che la Bulgaria sia il paese d'origine o uno dei principali centri di presenza di questa famiglia o lignaggio.
Al secondo posto troviamo la Russia, con un'incidenza di 12 persone, che equivale a circa il 12% del totale mondiale. La presenza in Russia potrebbe essere collegata all'espansione delle famiglie slave nella regione, nonché ai movimenti migratori interni ed esterni nel corso dei secoli.
Anche la Spagna ha un'incidenza significativa, con circa 17 persone, che rappresentano circa il 17% del totale mondiale. La presenza in Spagna potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, nonché alla diaspora delle comunità slave nei paesi di lingua spagnola.
Altri paesi con la presenza del cognome Lyudmilov includono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 3 persone, e paesi come Grecia, Romania e Turkmenistan, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori e l'espansione delle comunità slave in diverse regioni del mondo.
La distribuzione geografica del cognome mostra uno schema tipico dei cognomi di origine slava, concentrati nell'Europa orientale e diffusi attraverso migrazioni verso l'Occidente e altre regioni. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e la Grecia indica che comunità di origine slava sono emigrate e hanno stabilito radici in diversi continenti, contribuendo alla dispersione del cognome.
In sintesi, la distribuzione del cognome Lyudmilov rivela una forte presenza in Bulgaria e Russia, con una presenza notevole in Spagna e una minore dispersione in altri paesi. Questo modello riflette sia la sua origine nelle regioni slave sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Lyudmilov
Il cognome Lyudmilov ha una chiara origine nelle regioni slave, in particolare in Bulgaria e Russia, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. La struttura del cognome, che termina in "-ov", è tipica dei cognomi patronimici nelle lingue slave, indicando l'appartenenza o la discendenza da una persona con un dato nome. In questo caso, il suffisso "-ov" significa "figlio di" o "appartenente a" ed è molto comune nei cognomi bulgari, russi, serbi e di altri paesi della regione.
L'elemento radice del cognome, Lyudmil, è un nome proprio che ha radici nell'antica lingua slava. "Lyud" significa "città" o "persone", e "mille" è un suffisso che può essere interpretato come "caro" o "amato". Pertanto, il nome Lyudmil può essere inteso come "amato dal popolo" o "amato dal popolo". Come cognome, Lyudmilov indicherebbe "figlio di Lyudmil" o "appartenente a Lyudmil".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in diversi documenti e documenti storici, il cognome può apparire con lievi variazioni, come Lyudmilo o Lyudmiliov, sebbene la forma più comune oggi sia Lyudmilov.
L'origine del cognome è strettamente legata alla tradizione del formarsiCognomi patronimici nelle culture slave, dove i cognomi derivano dal nome del progenitore o di un antenato importante. La presenza del suffisso "-ov" in Lyudmilov rafforza questa tendenza, che è stata molto comune per secoli in Bulgaria, Russia e in altri paesi della regione.
In sintesi, Lyudmilov è un cognome di origine patronimica, derivato dal nome proprio Lyudmil, che significa "amato dal popolo". La sua struttura e il suo significato riflettono le tradizioni linguistiche e culturali delle comunità slave e la sua distribuzione geografica conferma il suo legame con queste regioni.
Presenza regionale
Il cognome Lyudmilov ha una presenza marcata nell'Europa dell'Est, soprattutto in Bulgaria e Russia, dove la sua incidenza è più significativa. In Bulgaria, l'incidenza di questo cognome raggiunge circa il 46% del totale mondiale, indicando che è abbastanza diffuso in quel paese e probabilmente ha radici profonde nella storia e nella cultura bulgara.
Anche in Russia la presenza è notevole, con il 12% del totale mondiale, riflettendo l'espansione dei cognomi patronimici nella regione e l'influenza delle tradizioni slave nella formazione dei cognomi. La dispersione in questi paesi è dovuta in parte alla storia delle migrazioni interne, ai movimenti di popolazione e all'influenza della cultura slava sulla formazione delle identità familiari.
In America Latina, in particolare in Spagna, l'incidenza di circa 17 persone indica una presenza minore ma significativa. La presenza in Spagna può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando si verificarono movimenti migratori dall'Europa orientale verso i paesi di lingua spagnola. La comunità di origine slava in Spagna ha contribuito alla diffusione di cognomi come Lyudmilov in diverse regioni del paese.
Negli Stati Uniti, la presenza di 3 persone con questo cognome riflette la migrazione delle famiglie slave in cerca di migliori opportunità, che hanno consolidato le loro radici nel Paese. La dispersione in paesi come Grecia, Romania e Turkmenistan, con un'unica incidenza in ciascuno, testimonia anche l'espansione del cognome attraverso migrazioni e diaspore in diversi continenti.
L'analisi regionale mostra che la più alta concentrazione del cognome si trova nell'Europa orientale, con una presenza significativa in Bulgaria e Russia, mentre negli altri continenti la sua presenza è minore ma rilevante, riflettendo i movimenti migratori e la diaspora delle comunità slave in tempi diversi.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Lyudmilov è un riflesso della sua origine nelle culture slave e dei processi migratori che hanno portato alla sua dispersione globale. La distribuzione attuale mostra sia le sue radici nell'Europa orientale che la sua espansione in altre regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Lyudmilov
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lyudmilov