Lyudmil

2 persone
2 paesi
Bulgaria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Bulgaria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lyudmil è più comune

Bulgaria
Paese principale

Bulgaria

1
50%
1
Bulgaria
1
50%
2
Russia
1
50%

Introduzione

Il cognome Lyudmil è un nome d'origine che, sebbene non molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Bulgaria e Russia. Secondo i dati disponibili, l’incidenza globale delle persone che portano questo cognome è di circa 2 persone, distribuite principalmente in questi due paesi. La rarità del cognome rende il suo studio particolarmente interessante per comprenderne l'origine, la distribuzione e il significato culturale. In Bulgaria e Russia, dove la sua presenza è più notevole, il cognome può essere legato a tradizioni culturali, storie familiari o anche a caratteristiche linguistiche specifiche di queste regioni. La presenza di Lyudmil in questi paesi riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione, anche se in altre parti del mondo la sua incidenza rimane praticamente inesistente. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Lyudmil

Il cognome Lyudmil ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza che, secondo i dati, raggiunge circa 2 persone in totale. La maggior parte di questa presenza è concentrata in Bulgaria e Russia, paesi in cui l'incidenza è di 1 persona ciascuno, che rappresenta il 50% del totale mondiale di questo cognome in questi registri. La distribuzione in questi paesi riflette un modello che può essere collegato alla storia e alla cultura della regione, dove sono spesso comuni cognomi con radici in nomi propri o termini specifici della lingua locale.

In Bulgaria il cognome Lyudmil è più comune, anche se è ancora molto raro. La presenza in Bulgaria potrebbe essere collegata alla tradizione di utilizzare nomi propri come base per formare cognomi, pratica comune in diverse culture slave. In Russia l'incidenza è anche di una sola persona, il che indica che il cognome non è molto diffuso nel Paese, ma è presente in determinati ambienti o famiglie specifiche.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza di Lyudmil è praticamente nulla, con segnalazioni minime o inesistenti in altre regioni del mondo. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome ha un'origine molto localizzata oppure perché non ha avuto un processo migratorio o di diffusione significativo. La distribuzione geografica limitata può anche riflettere la specificità culturale o linguistica del cognome, che non si è diffuso ampiamente in altri contesti o lingue.

In sintesi, la distribuzione del cognome Lyudmil è molto ristretta, concentrandosi in Bulgaria e Russia, con una presenza quasi simbolica in altri paesi. Questo modello geografico può essere collegato a fattori storici, culturali e linguistici che hanno mantenuto la sua presenza limitata a queste regioni specifiche.

Origine ed etimologia di Lyudmil

Il cognome Lyudmil ha un'origine probabilmente legata alla lingua e alla cultura slava, precisamente in Bulgaria e Russia. La struttura del nome suggerisce una possibile derivazione da nome proprio, in linea con la tradizione patronimica o con la formazione dei cognomi in queste regioni. In bulgaro "Lyudmil" è anche un nome proprio maschile, composto da elementi che possono essere tradotti come "persona" o "vita" (Lyud) e "caro" o "amato" (mille), formando così un significato che potrebbe essere interpretato come "caro al popolo" o "amato dalla vita".

Il cognome Lyudmil, quindi, può avere origine patronimica, derivando dal nome di un antenato che portava questo nome, oppure può essere un cognome toponomastico se è legato a qualche località o elemento geografico che porta un nome simile. Tuttavia, poiché in Bulgaria e Russia sono comuni cognomi derivati da nomi propri, è più probabile che abbia un'origine patronimica, indicando "figlio di Lyudmil" o "appartenente alla famiglia di Lyudmil".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se alcune piccole variazioni possono essere riscontrate in diversi documenti o trascrizioni. La radice del nome, "Lyud", legata a "persona" o "vita", e "mille", che in diverse lingue è un suffisso che denota affetto o stima, rafforzano l'idea di un significato positivo e affettuoso associato alla famiglia o al lignaggio.

Il contesto storico del cognome è legato alla tradizione culturale slava, dove nomi e cognomi spesso riflettevano caratteristiche personali, valori o rapporti familiari. La presenza in Bulgaria e Russia, paesi con una storia comune nella formazione dei cognomi, supporta questa ipotesi.Lyudmil, insomma, è un cognome che porta con sé un significato di affetto e di stima, che affonda le sue radici nella cultura e nella lingua slava, e che è sopravvissuto fino ai giorni nostri con una presenza molto limitata ma significativa nelle regioni in cui ha avuto origine.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Lyudmil è concentrata principalmente nell'Europa dell'Est, precisamente in Bulgaria e Russia, dove la sua incidenza è di una persona in ciascun paese. La distribuzione in questi continenti riflette la tradizione della formazione dei cognomi nelle culture slave, dove i nomi propri spesso diventano cognomi attraverso processi storici e sociali.

In Europa l'incidenza è molto bassa, con record quasi esclusivi in Bulgaria e Russia. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione alla storia delle migrazioni interne, alla tradizione culturale e alla conservazione dei nomi propri come cognomi. La dispersione negli altri paesi europei è praticamente inesistente, il che indica che il cognome non ha avuto un processo di migrazione o diffusione di massa nel continente.

In America, Nord America e in altre regioni del mondo, l'incidenza di Lyudmil è praticamente pari a zero. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome non è stato portato da migranti in numero significativo o non è stato stabilito nei registri pubblici o familiari in quelle regioni. La presenza in Bulgaria e Russia, quindi, rappresenta la maggiore concentrazione e rilevanza del cognome in termini di distribuzione geografica.

In sintesi, Lyudmil è un cognome con una distribuzione molto localizzata nell'Europa dell'Est, con una presenza in Bulgaria e Russia, e un'incidenza quasi inesistente nelle altre regioni del mondo. La concentrazione in queste aree riflette la loro origine culturale e linguistica, nonché i modelli migratori e sociali che hanno mantenuto la loro presenza limitata a queste regioni specifiche.

Domande frequenti sul cognome Lyudmil

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lyudmil

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Lyudmil in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lyudmil è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lyudmil è più comune in Bulgaria, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Lyudmil ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bulgaria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.