Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lyudmyla è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Lyudmyla è un nome che, sebbene non sia molto diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Est europeo e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 6 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni, influenze culturali e connessioni storiche tra diverse regioni.
I paesi in cui Lyudmyla è più comune includono Stati Uniti, Spagna, Ucraina, Bielorussia, Canada, Germania, Regno Unito, Grecia, Italia, Portogallo, Russia e Yemen. La presenza in questi luoghi suggerisce una varietà di origini e adattamenti del cognome, che possono essere legati sia a specifiche radici culturali, sia a processi migratori che ne hanno portato alla dispersione. In particolare, la sua prevalenza nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati nel Nord America e nell'Europa occidentale indica un legame con le tradizioni e le lingue slave, nonché con i movimenti migratori recenti e passati.
Distribuzione geografica del cognome Lyudmyla
La distribuzione del cognome Lyudmyla mostra una presenza dispersa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza più elevata si riscontra negli Stati Uniti, con circa 6 persone che portano questo cognome, che rappresenta una piccola percentuale rispetto alla popolazione totale del Paese, ma riflette la presenza di comunità di origine europea e, in particolare, dell'Europa dell'Est. Notevole è anche l'incidenza in Spagna e Ucraina, con 2 persone in ciascun paese, il che indica che il cognome ha radici in regioni con influenza slava e che è arrivato in questi paesi attraverso migrazioni o scambi culturali.
Anche in Bielorussia si registra un'incidenza di 1 persona, così come in Canada, Germania, Regno Unito, Grecia, Italia, Portogallo, Russia e Yemen. La presenza in questi paesi, seppure scarsa in termini assoluti, rivela una dispersione che può essere messa in relazione a movimenti migratori, diaspore e adattamento di nomi in lingue e culture diverse. L'incidenza in paesi come la Germania e il Regno Unito potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, mentre nello Yemen e in altri paesi del Medio Oriente potrebbe riflettere movimenti più recenti o connessioni specifiche.
In termini comparativi, la prevalenza negli Stati Uniti e in paesi europei come Spagna e Ucraina è maggiore rispetto ad altri paesi, il che può essere spiegato dalle ondate migratorie del XX secolo e dalla presenza di comunità di origine slava in questi luoghi. La distribuzione geografica suggerisce inoltre che il cognome Lyudmyla, sebbene non diffuso in termini assoluti, abbia un modello di dispersione che riflette i collegamenti culturali e migratori tra l'Europa dell'Est e le comunità all'estero.
Origine ed etimologia di Lyudmyla
Il cognome Lyudmyla ha un'origine chiaramente legata alla cultura e alla lingua slava, in particolare all'Ucraina e ad altri paesi dell'Est Europa. La radice del nome deriva dal termine "Lyudmyla", che in ucraino e in altre lingue slave significa "caro al popolo" o "amato dal popolo". Si tratta di un nome femminile che, nel tempo, è arrivato ad essere utilizzato anche come cognome in alcune famiglie, soprattutto in contesti in cui i nomi dati diventano patronimici o cognomi di famiglia.
Il nome Lyudmyla è una variante di altri nomi simili della tradizione slava, come Lyudmila, che ha un significato profondo e positivo, associato alla stima e all'affetto sociale. La forma ortografica "Lyudmyla" può variare in diverse regioni, con varianti come Lyudmila, Lyudmila o anche traslitterazioni in altri alfabeti. L'adozione di questo nome come cognome può essere dovuta a pratiche patronimiche tradizionali o all'adozione di nomi dati come cognomi nei documenti ufficiali o nella cultura popolare.
L'origine etimologica del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia e alla cultura slava, in particolare alla regione ucraina, dove il nome Lyudmyla è abbastanza comune. La storia del suo utilizzo come cognome può risalire ai tempi in cui i nomi venivano tramandati di generazione in generazione e infine consolidati nei registri familiari come cognomi. La presenza nei paesi di lingua spagnola e in altri luoghi europei riflette l'adattamento e la trasmissione di questo nome attraverso le migrazioni e i contatti culturali.
Presenzaper continenti e regioni
In Europa, soprattutto nei paesi dell'Est come Ucraina e Bielorussia, il cognome Lyudmyla ha radici profonde e una presenza storica significativa. L'incidenza in questi paesi è coerente con la loro origine culturale e linguistica, dove il nome e il cognome sono legati alle tradizioni slave e alla storia della regione. La presenza in paesi come Germania, Italia, Grecia e Portogallo indica anche l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee, sia per ragioni economiche, politiche o sociali.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una notevole presenza del cognome, risultato delle ondate migratorie del XX secolo, in cui comunità di origine europea, tra cui l'Ucraina e altri paesi slavi, misero radici in queste nazioni. L'incidenza in questi paesi riflette la diversità culturale e l'integrazione di diverse tradizioni nella storia demografica del Nord America.
In America Latina, la presenza del cognome Lyudmyla è scarsa ma significativa in paesi come la Spagna, dove ci sono 2 persone con questo cognome, e in altri paesi di lingua spagnola. La migrazione dall'Europa, soprattutto durante i secoli XIX e XX, portò in queste regioni nomi e cognomi di origine europea e, in alcuni casi, questi nomi furono adattati o mantenuti nella loro forma originale.
In Asia e nel Medio Oriente, l'incidenza nello Yemen indica movimenti o collegamenti migratori specifici, anche se su scala minore. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette un modello migratorio globale che ha portato alla presenza di Lyudmyla in varie culture e regioni, anche se in numeri relativamente piccoli.
Domande frequenti sul cognome Lyudmyla
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lyudmyla