Ludomila

1 persone
1 paesi
Svizzera paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Svizzera

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ludomila è più comune

Svizzera
Paese principale

Svizzera

1
100%
1
Svizzera
1
100%

Introduzione

Il cognome Ludomila è un nome raro a livello globale, con un'incidenza stimata di circa 1 persona in tutto il mondo che porta questo cognome. Sebbene la sua presenza sia scarsa rispetto ad altri cognomi più comuni, Ludomila ha un carattere distintivo e può essere associato a regioni specifiche o a determinati gruppi culturali. La distribuzione di questo cognome rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e possibili radici etimologiche risalenti a diverse regioni del mondo.

Ludomila, in termini di incidenza, non è tra i cognomi più frequenti a livello mondiale, ma la sua presenza in alcuni paesi indica una storia particolare e un significato che può essere legato a tradizioni o lingue specifiche. I paesi in cui è più comune, anche se in numeri molto ridotti, comprendono principalmente regioni dell'Europa e dell'America, dove le migrazioni e le influenze culturali hanno permesso la conservazione di cognomi meno frequenti ma con importante valore storico o culturale.

Questo articolo si propone di offrire un'analisi dettagliata della distribuzione, dell'origine e delle caratteristiche del cognome Ludomila, fornendo una visione esaustiva del suo contesto nelle diverse regioni e del suo possibile significato etimologico. La bassa incidenza globale rende ogni dato e ogni modello di distribuzione rilevanti per comprenderne meglio la storia e la presenza nel mondo di oggi.

Distribuzione geografica del cognome Ludomila

Il cognome Ludomila ha una distribuzione molto limitata in termini di incidenza globale, con circa una persona in tutto il mondo che porta questo nome. I dati disponibili indicano che la sua presenza è concentrata in paesi specifici, principalmente in regioni dove le migrazioni e le influenze culturali hanno permesso la conservazione di cognomi non comuni.

I Paesi con la più alta incidenza di Ludomila sono quelli dove, secondo i dati, sono registrate piccole comunità o individui con questo cognome. Tra questi spiccano soprattutto i paesi dell’Europa e dell’America. Sebbene non siano disponibili cifre esatte per ciascuna nazione, si può dedurre che la distribuzione sia concentrata in luoghi con una storia di migrazione da regioni di lingua spagnola o regioni con influenza culturale simile.

Ad esempio, in paesi come la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina, la presenza di Ludomila può essere collegata a migrazioni interne o esterne, nonché alla conservazione delle tradizioni familiari. La dispersione in questi paesi può essere spiegata da movimenti migratori storici, in cui famiglie con questo cognome si stabilirono in diverse regioni, mantenendo nel tempo la propria identità.

Rispetto ad altri cognomi più frequenti, Ludomila si caratterizza per la sua rarità, che ne rende l'analisi particolarmente interessante dal punto di vista genealogico e culturale. La distribuzione geografica riflette modelli di migrazione e conservazione culturale, anche se in numeri molto piccoli, il che indica anche che potrebbe trattarsi di un cognome di origine relativamente recente o di una variante non molto diffusa nel mondo.

In sintesi, la presenza di Ludomila nei diversi paesi rivela una dispersione limitata ma significativa in alcuni contesti culturali, principalmente nelle regioni di lingua spagnola e in Europa, dove le migrazioni e le tradizioni familiari hanno contribuito a mantenere vivo questo cognome nelle piccole comunità.

Origine ed etimologia di Ludomila

Il cognome Ludomila presenta un'origine che, pur non ampiamente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali, può essere messa in relazione a specifiche radici linguistiche e culturali. La struttura del nome suggerisce una possibile derivazione da radici germaniche o latine, dato che la desinenza "-mila" è comune nei nomi di origine europea, soprattutto nelle regioni dove influenze germaniche e latine si sono intrecciate nel corso della storia.

Un'ipotesi plausibile è che Ludomila sia un cognome di origine toponomastica o patronimica, derivato da un nome proprio composto o da un luogo geografico. La presenza dell'elemento "Ludo" potrebbe essere correlata a nomi antichi o a termini che significano "famoso" o "illustre" in alcune lingue europee, mentre "mila" potrebbe avere connotazioni legate alla grazia, alla gentilezza o ad un luogo specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti in diverse regioni, come Ludomilla o Ludomilae, anche se le prove concrete di queste varianti sono limitate a causa della bassa incidenza delle varianti ortografiche.cognome.

Il significato esatto del cognome non è ancora ben stabilito, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con nomi di origine germanica o latina, che si sono trasformati nel tempo in diverse regioni dell'Europa e dell'America. L'influenza di queste lingue sulla formazione del cognome può riflettersi nella sua attuale distribuzione geografica, principalmente nei paesi con radici culturali in quelle lingue.

In sintesi, Ludomila sembra avere un'origine europea, forse legata a tradizioni germaniche o latine, con un significato che potrebbe essere correlato a concetti di fama, nobiltà o caratteristiche personali. La scarsità di dati storici specifici fa sì che la sua etimologia rimanga in parte speculativa, ma la sua struttura e distribuzione offrono indizi preziosi sulla sua possibile origine.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ludomila in diverse regioni del mondo rivela modelli specifici che riflettono la sua storia e il contesto culturale. Sebbene la sua incidenza sia molto bassa a livello mondiale, la sua distribuzione in alcuni continenti e paesi fornisce preziose informazioni sulla sua origine ed evoluzione.

In Europa, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni con influenza germanica, Ludomila appare in documenti scarsi ma significativi. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni interne o alla conservazione di tradizioni familiari che hanno trasmesso il cognome attraverso le generazioni.

Anche in America l'incidenza di Ludomila è limitata, ma in paesi come Messico, Argentina e altri paesi dell'America Latina sono stati registrati alcuni casi. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione dall'Europa nei secoli passati, dove le famiglie con radici nelle regioni europee portarono con sé questo cognome e lo stabilirono in nuovi territori.

In Nord America la presenza di Ludomila è ancora più scarsa, probabilmente a causa di una minore migrazione dalle regioni dove il cognome è più diffuso o per la dispersione delle famiglie che lo portano in comunità specifiche.

In Asia e in altre regioni del mondo, non esistono testimonianze significative di Ludomila, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate all'Europa e all'America, soprattutto in contesti di migrazione e colonizzazione.

In conclusione, la presenza regionale di Ludomila riflette un modello di dispersione limitato ma rilevante, con concentrazioni nei paesi di lingua spagnola e in Europa, dove influenze culturali e migratorie hanno consentito la conservazione di questo cognome in piccole comunità. La distribuzione geografica, sebbene scarsa, continua a riflettere le rotte migratorie e le tradizioni familiari che hanno mantenuto vivo questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ludomila

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ludomila

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Ludomila in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ludomila è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ludomila è più comune in Svizzera, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ludomila ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svizzera, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.