Guglielmetti

6.006 persone
27 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Guglielmetti è più comune

#2
Francia Francia
653
persone
#1
Italia Italia
3.787
persone
#3
Argentina Argentina
482
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.1% Concentrato

Il 63.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.006
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,332,001 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Guglielmetti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.787
63.1%
1
Italia
3.787
63.1%
2
Francia
653
10.9%
3
Argentina
482
8%
5
Svizzera
276
4.6%
6
Brasile
178
3%
7
Cile
35
0.6%
8
Danimarca
24
0.4%
10
Uruguay
20
0.3%

Introduzione

Il cognome Guglielmetti è un nome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Italia e nei paesi a forte influenza italiana. Secondo i dati disponibili, in Italia sono circa 3.787 le persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. Inoltre, si registrano record in paesi come Francia, Argentina, Stati Uniti, Svizzera e Brasile, tra gli altri, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Guglielmetti riflette i modelli migratori storici, nonché la presenza di comunità italiane nei diversi continenti. La storia e il significato del cognome offrono inoltre un interessante spaccato sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo, che ne arricchisce lo studio dal punto di vista culturale e genealogico.

Distribuzione geografica del cognome Guglielmetti

L'analisi della distribuzione del cognome Guglielmetti rivela che la sua più alta concentrazione si trova in Italia, con un'incidenza di circa 3.787 persone, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. L'Italia, come probabile paese d'origine, ospita la maggior parte dei portatori del cognome, riflettendo le sue radici nella cultura e nella storia italiana. L'incidenza in Francia raggiunge 653 persone, classificandosi come il secondo paese con la maggiore presenza, seguita dall'Argentina con 482 individui, e dagli Stati Uniti con 469. Questi dati indicano che, oltre alla sua presenza in Europa, il cognome Guglielmetti si è diffuso notevolmente in America, soprattutto nei paesi con comunità italiane storiche. La presenza in paesi come Svizzera (276), Brasile (178), Cile (35), e altri in numero minore, mostra i movimenti migratori che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

La distribuzione in paesi come Francia, Argentina e Stati Uniti può essere spiegata dalle ondate migratorie italiane nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche la presenza in Svizzera e Brasile riflette queste tendenze migratorie, oltre alle relazioni storiche e culturali tra questi Paesi e l’Italia. L'incidenza nei paesi anglosassoni come il Regno Unito (7 in Inghilterra) e il Canada (7) indica una presenza più residua, probabilmente frutto di migrazioni più recenti o di comunità italiane stabilite in quelle regioni. In generale, la distribuzione geografica del cognome Guglielmetti mostra uno schema tipico dei cognomi italiani che si sono dispersi principalmente in Europa e in America, con una presenza minore in altre regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Guglielmetti

Il cognome Guglielmetti ha un'origine chiaramente italiana e sembra derivare da un diminutivo o patronimico del nome proprio Guglielmo, che in italiano corrisponde a Guillermo in spagnolo. La struttura del cognome, terminante in "-etti", è caratteristica dei diminutivi o formazioni patronimiche in italiano, che indicano "figlio di" o "piccolo". Guglielmetti potrebbe quindi essere interpretato come "piccolo Guillermo" o "figlio di Guillermo", suggerendo che in origine si trattasse di un cognome patronimico utilizzato per identificare discendenti o membri di una famiglia il cui antenato portava quel nome.

Il significato del cognome, legato alla radice del nome Guglielmo, è legato alla figura storica e culturale di Guillermo, che in germanico significa "protezione" o "volontà di guerra". La variante ortografica più diffusa in Italia e nelle comunità italiane all'estero mantiene la struttura originaria, anche se nelle diverse regioni si può riscontrare con lievi variazioni. La formazione del cognome in forme diminutive o patronimiche riflette una tendenza nella formazione dei cognomi italiani, che spesso derivano dai nomi propri degli antenati, accompagnati da suffissi indicanti discendenza o appartenenza.

Il cognome Guglielmetti, dal canto suo, è legato alle regioni del nord Italia, soprattutto nelle zone dove l'influenza della lingua e della cultura italiana è stata più forte. Anche la presenza in paesi come la Svizzera, che confina con l’Italia, rafforza questa ipotesi. La storia del cognome è rintracciabile nei documenti storici italiani, dove compare in documenti e atti civili per diversi secoli, consolidandosi come cognome di famiglia con radici nella tradizione patronimica italiana.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Guglielmetti per continenti rivela una predominanza in Europa, soprattutto in Italia, che concentra ilmaggior numero di vettori. L'incidenza in Italia, con circa 3.787 persone, rappresenta oltre il 70% del totale mondiale, il che conferma l'origine e il forte radicamento in quel Paese. In Europa, oltre che in Italia, la presenza in Svizzera (276) e Francia (653) indica che il cognome è mantenuto nelle regioni vicine, dove le migrazioni e i rapporti culturali sono stati storicamente intensi.

In America il cognome ha avuto una notevole espansione, soprattutto in Argentina (482) e negli Stati Uniti (469). La presenza in Argentina riflette le ondate migratorie italiane del XIX e dell'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in Sud America in cerca di nuove opportunità. La comunità italiana in Argentina è una delle più grandi al mondo e il cognome Guglielmetti fa parte di quel patrimonio culturale. Negli Stati Uniti l'incidenza di 469 persone riflette anche l'emigrazione italiana, anche se su scala minore rispetto all'Argentina.

In Sud America, oltre all'Argentina, si registrano record in Brasile (178) e Cile (35), Paesi dove anche le comunità italiane hanno lasciato un segno significativo. La presenza in questi paesi si spiega con le massicce migrazioni avvenute nel XIX e XX secolo, che portarono gli italiani a stabilirsi in diverse regioni, portando con sé cognomi e tradizioni.

In altri continenti, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Canada, Australia, Sud Africa e alcuni nell'Europa orientale e in Asia, riflettendo migrazioni più recenti o comunità italiane disperse. La presenza in questi paesi, seppur piccola, indica l'espansione globale del cognome Guglielmetti, in linea con le tendenze migratorie internazionali.

Domande frequenti sul cognome Guglielmetti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Guglielmetti

Attualmente ci sono circa 6.006 persone con il cognome Guglielmetti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,332,001 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Guglielmetti è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Guglielmetti è più comune in Italia, dove circa 3.787 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Guglielmetti sono: 1. Italia (3.787 persone), 2. Francia (653 persone), 3. Argentina (482 persone), 4. Stati Uniti d'America (469 persone), e 5. Svizzera (276 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.4% del totale mondiale.
Il cognome Guglielmetti ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Guglielmetti (5)

Matthew Guglielmetti

1949 - Presente

Professione: crimine

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Savino Guglielmetti

1911 - 2006

Professione: ginnasta

Paese: Italia Italia

Franco Guglielmetti

1960 - Presente

Professione: musica

Paese: Italia Italia

Anne Guglielmetti

1952 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Francia Francia

Augusto Guglielmetti

1864 - 1936

Professione: scacchi

Paese: Italia Italia